il nostro impegno quotidiano
Da 40 anni ci battiamo per la dignità dei disabili intellettivi, autistici, psico-fisici e psichiatrici promuovendo iniziative di inserimento sociale e lavorativo insieme alle 5 unità operative specialistiche, ciascuna delle quali opera autonomamente e concretamente rispondendo alle diverse situazioni di disagio e disabilità.
Dare dignità al disabile con il lavoro
Attraverso il lavoro quotidiano, il disabile acquista un’identità sociale occupando un ruolo attivo nella comunità in un contesto di perfetta integrazione e collaborazione con i lavoratori abili.
Insegnare l'autonomia personale
Grazie a programmi personalizzati e in stretto rapporto con famigliari e Servizi Sociali, accompagniamo il disabile nello sviluppo di comportamenti autonomi e collaborativi.
Promuovere il diritto allo sport per i disabili
Attraverso l'attività sportiva le persone con disabilità si confrontano con i propri limiti impegnandosi a superarli. Ottenere risultati positivi, inoltre, rafforza il senso di identità migliorando la percezione di sé stessi.
come aiutarci
Non importa se sei un Privato o un'Azienda, puoi sempre sostenere la nostra Cooperativa con donazioni, tempo o avviando iniziative personali di raccolta fondi.
scopri di più
Abbiamo un sogno
Vorremmo diventasse anche il tuo. Scopri e sostieni i nostri progetti
Articolo 14
Devi assumere un disabile. Scopri come possiamo aiutarti.
Lavora con noi
Insieme possiamo fare la differenza! Mandaci un candidatura spontanea o scopri le posizioni aperte.

2.430 volte GRAZIE!
Una grande festa con tantissimi bimbi e famiglie che per la prima volta ha preso il via da via Don Volpi il cuore della Cls. Così si può riassumere stamattina la partenza della Strasaronno.
In occasione del decimo anniversario la corsa organizzata dalla Cls ha lasciato piazza Libertà per organizzare un vero e proprio villaggio dello sport davanti la Sede della CLS, alle porte del parco Lura, dove sono arrivate oltre 2000 persone.
Un'edizione speciale e intitolata alla memoria di Pasqualino Cau, il nostro storico presidente scomparso lo scorso febbraio.