Attraverso il lavoro quotidiano, il disabile acquista un’identità sociale occupando un ruolo attivo nella comunità in un contesto di perfetta integrazione e collaborazione con i lavoratori abili.
Grazie a programmi personalizzati e in stretto rapporto con famigliari e Servizi Sociali, accompagniamo il disabile nello sviluppo di comportamenti autonomi e collaborativi.
6 mini alloggi indipendenti e due spazi comunitari, con cui offriamo una dimora permanente ai disabili che, per diversi motivi, non hanno la possibilità di vivere con la propria famiglia.
Accogliamo e Educhiamo con programmi Individuali, persone di età compresa tra i 16 e i 45 anni con diagnosi di patologia o sindrome appartenente allo spettro autistico.
Favoriamo l’inserimento lavorativo di persone con disagi psichici con l'aiuto di persone che a loro volta hanno superato la malattia e conseguito l'attestato specifico (ESP)
Attraverso l'attività sportiva le persone con disabilità si confrontano con i propri limiti impegnandosi a superarli. Ottenere risultati positivi, inoltre, rafforza il senso di identità migliorando la percezione di sé stessi.
Vorremmo diventasse anche il tuo. Scopri e sostieni i nostri progetti
Devi assumere un disabile. Scopri come possiamo aiutarti.
Insieme possiamo fare la differenza! Mandaci un candidatura spontanea o scopri le posizioni aperte.
Una grande festa con tantissimi bimbi e famiglie che per la prima volta ha preso il via da via Don Volpi il cuore della Cls. Così si può riassumere stamattina la partenza della Strasaronno.
In occasione del decimo anniversario la corsa organizzata dalla Cls ha lasciato piazza Libertà per organizzare un vero e proprio villaggio dello sport davanti la Sede della CLS, alle porte del parco Lura, dove sono arrivate oltre 2000 persone.
Un'edizione speciale e intitolata alla memoria di Pasqualino Cau, il nostro storico presidente scomparso lo scorso febbraio.
Tutti i diritti riservati | CLS Cooperativa Sociale
P/IVA-C/Fiscale: 94022960127